Lidia Poët, una donna moderna

Dalla toga negata al cammino femminile nelle professioni giuridiche

 

di Clara Bounous

 

Lidia Poët, una donna moderna è un dettagliato saggio dedicato alla condizione femminile nell’ambito delle professioni forensi. Parte dalla storia e dalla significativa e fondamentale esperienza di Lidia Poët, la prima donna italiana laureata in giurisprudenza e iscritta all’Albo degli Avvocati, per giungere poi al contesto italiano e in particolare all’attuale realtà forense torinese, presa come campione.
Muovendosi sul filo della storia, il volume propone dapprima il tortuoso ma risoluto cammino compiuto da Lidia, poi si evolve in un percorso di analisi che scaturisce in gran parte da un’indagine sul campo e si sviluppa attraverso statistiche e dati condivisi nei vari siti correlati sui temi della Giustizia. La ricerca individua gli ostacoli, le differenze di genere nei vari ruoli e le dinamiche relazionali presenti nelle assemblee rappresentative e nelle aule dei tribunali, che si frappongono ancora all’attuazione di una reale e completa parità fra i due sessi.

16,00 

Categoria:

Pagine 180

Formato 17×24

ISBN 9788831236690

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lidia Poët, una donna moderna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
  • Il carrello è vuoto.