Le galline non hanno confini

 

di Paola Geymonat D’Amore

 

“Le galline non hanno confini” racconta le vicende, tristi e felici, della famiglia Geymonat per un arco di tempo di circa un secolo, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento.
I Geymonat sono montanari che, dal Bëssé di Villar Pellice, si trasferiscono a Bricherasio, in una cascina che hanno comperato coprendosi di un debito pesantissimo per poter sperare in un futuro migliore. La vicenda non è inusuale. Nello stesso periodo molti montanari in Val Pellice come in altri luoghi alpini, per sfuggire una situazione economicamente svantaggiosa, scendevano in pianura o emigravano in America o in qualunque luogo che offrisse possibilità migliori di un lavoro in montagna, fatto di fatiche, rinunce e ben poche prospettive. Il racconto “Le galline non hanno confini” giunge ora alla sua seconda edizione dopo la prima del 1996, e pur mantenendo il testo originale si presenta ora arricchito di un “album fotografico” e di una nota introduttiva dell’autrice scritta a 27 anni di distanza dalla stesura del testo delle “Galline”.

15,00 

ISBN 9791255450504

Carrello
  • Il carrello è vuoto.